DETRAZIONI 65%
Introduzione
La legge di stabilità 2015 (legge 23 dicembre 2014, n. 190) ha prorogato al 31 dicembre 2015, nella misura del 65%, la detrazione fiscale per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Nella stessa misura è prevista anche la detrazione per gli interventi sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.
L’agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) o dall’Ires (Imposta sul reddito delle società) ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti.
Le detrazioni, da ripartire in dieci rate annuali di pari importo, sono riconosciute nelle seguenti misure:
- 55% delle spese sostenute fino al 5 giugno 2013;
- 65% delle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015 sia per interventi sulle singole unità immobiliari sia quando l’intervento è effettuato sulle parti comuni degli edifici condominiali, o se riguarda tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio;
Le spese da sostenere per l’assistenza tecnica, le spese progettuali e le spese per la compilazione della pratica di detrazione rientrano nelle spese detraibili.
Tipo di intervento | Detrazione massima |
---|---|
Riqualificazione energetica di edifici esistenti | 100.000 € |
Involucro edifici (pareti, copertura,finestre compresi infissi) | 60.000 € |
Installazione di pannelli solari | 60.000 € |
Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale | 30.000 € |
Schermature solari (elencate nell’allegato M del d.lgs n.311/2006) | 60.000 € |
Impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili | 30.000 € |
La prova dell’esistenza dell’edificio può essere fornita dalla sua iscrizione in catasto o dalla richiesta di accatastamento, oppure dal pagamento dell’imposta comunale (Ici/Imu), se dovuta.
Non sono agevolabili, quindi, le spese effettuate in corso di costruzione dell’immobile.